La mia tecnica
Nel corso degli anni ho avuto la possibilità di conoscere e studiare approfonditamente i vari modelli terapeutici presenti sul panorama internazionale. Ho valutato per ognuno di essi punti di forza e debolezza, vicinanza e lontananza rispetto al mio modo di essere e a ciò che di ciascuno può essere d’aiuto rispetto ai bisogni specifici della persona che arriva a chiedere aiuto.
La mia curiosità al continuo e costante apprendimento ha reso il mio modo di lavorare flessibile, caldo e allo stesso tempo attento a costruire una buona alleanza terapeutica, elemento centrale per avere dei buoni risultati nella terapia.
La visione che ho dell’individuo è umanistica, ovvero “ogni persona è unica con le sue risorse, debolezze, bisogni, aspettative, pensieri ed emozioni ed è predisposto alla piena realizzazione di sé”. (C. Rogers)
Il mio intervento è individualizzato e strutturato in base alla richiesta e specificità del cliente.